top of page

Diventa volontario dell'antincendio boschivo

​

Quali sono i requisiti necessari per diventare un volontario Antincendio Boschivo?

I requisiti per svolgere attività di antincendio boschivo sono:

​

  • età non inferiore ai 16 anni (i minorenni devono esibire una dichiarazione di consenso allo svolgimento dell’attività di antincendio boschivo, sottoscritta da chi esercita la podestà dei genitori)

​

  • idoneità certificata all’attività di antincendio boschivo dal medico competente. Il certificato è rinnovato ogni quattro anni per la fascia di età compresa tra i 16 e i 60 anni ed ogni anno per la fascia di età oltre i 60 anni

​

  • non avere riportato condanne e non avere carichi pendenti per incendi boschivi.

​

I Volontari AIB verranno assicurati contro infortuni  e malattie professionali, e saranno istruiti ed addestrati con appropriati corsi di formazione. 

 

I corsi sono necessari per fornire una conoscenza sufficientemente approfondita delle caratteristiche territoriali ed ambientali in cui il volontario si troverà ad operare, delle tecniche di intervento, dei rischi e dei sistemi di protezione.

​

Tutti i volontari devono frequentare e superare i Moduli di Formazione:

  • Modulo A1 - SICUREZZA

  • Modulo A2 - NORMATIVA

  • AIB 1 - Operatore Volontario AIB

 

Oltre ai Moduli base ci sono anche i moduli di addestramento specialistico:

​

  • Modulo tecniche di Elitrasporto

  • Modulo lettura ed utilizzo cartografia e GPS

  • Modulo guida sicura e Fuoristrada

  • Modulo primo soccorso

  • Modulo uso della motosega

  • Modulo uso altre attrezzature meccaniche

 

Sono previsti, inoltre, dal Piano regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi anche corsi di secondo livello a carattere maggiormente specialistico:

​

  • CAPOSQUADRA - base

  • CSQ-AIB - Responsabile coordin. AIB

  • SO-AIB - Addetto a Sala Operativa AIB

​

 

Diventa volontario di Protezione Civile

​

​

Quali sono i requisiti necessari per diventare un volontario di Protezione Civile?

I requisiti per poter svolgere attività di Protezione Civile come Volontario a supporto delle istitutzioni che coordinano gli interventi sono:  

​

  • età non inferiore ai 18 anni

​

  • idoneità certificata  

 

  • non avere riportato condanne e non avere carichi pendenti 

​

I Volontari verranno assicurati contro infortuni e malattie professionali, e saranno istruiti ed addestrati con appropriati corsi di formazione. 

 

I corsi sono necessari per fornire una conoscenza sufficientemente approfondita delle caratteristiche territoriali ed ambientali in cui il volontario si troverà ad operare, delle tecniche di intervento, dei rischi e dei sistemi di protezione.

​

Tutti i volontari devono frequentare e superare i Moduli di Formazione:

  • Modulo A1 - SICUREZZA

  • Modulo A2 - NORMATIVA

  • Modulo PC1 - Operatore di Protezione Civile

 

Oltre ai Moduli base ci sono anche i moduli di addestramento specialistico:

​

  • Modulo tecniche di Elitrasporto

  • Modulo lettura ed utilizzo cartografia e GPS

  • Modulo guida sicura e Fuoristrada

  • Modulo primo soccorso

  • Modulo uso della motosega

  • Modulo uso altre attrezzature meccaniche

 

Sono previsti inoltre corsi di secondo livello a carattere maggiormente specialistico:

​

Chi desidera diventare volontario di protezione civile al momento dell'iscrizionepuò valutare una serie di elementi che caratterizzeranno la propria attività nel settore scelto:

 

  • ambito territoriale di evento (nazionale, regionale, comunale ecc.);

​

  • tipologia dell'evento (tipo a), tipo b), tipo c.

​

  •  eventuale specializzazione operativa dell'organizzazione (sub, cinofili, aib);

​

  • livello di partecipazione con le attività istituzionali;

​

  • • disponibilità richiesta.

​

  • vicinanza della sede alla propria abitazione.

  • Facebook - Black Circle
  • Twitter - Black Circle
bottom of page